L’epilessia è una tra le più frequenti patologie neurologiche, riconosciuta come malattia sociale dall’OMS. Tale patologia può esordire a tutte le età della vita ma i maggiori picchi di incidenza si hanno nei bambini e in età evolutiva. L’origine e la classificazione delle crisi epilettiche è il punto di partenza per un corretto inquadramento clinico. Dalla corretta diagnosi è possibile definire il corretto set-up della terapia antiepilettica e i successivi follow-up dei pazienti. Questi due aspetti risultano fondamentali nel tentativo di ridurre le successive crisi, in modo da assicurare una migliore qualità di vita dei pazienti.
Il corso di propone di esaminare la corretta gestione delle crisi epilettiche a partire dalla corretta diagnosi, strategie terapeutiche basate sia su evidenze scientifiche, sia sulla pratica clinica.