AVVISO IMPORTANTE

Il Corso è rivolto a Medici chirurghi specialisti in
Medicina generale (medici di famiglia)
Malattie dell'apparato respiratorio

La programmazione degli incontri di formazione di sul campo sarà comunicata ai discenti di ogni singolo gruppo, in base al tutor di riferimento assegnato.
  • Provider e segreteria organizzativa
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Alla luce della recente pandemia, il tema delle malattie respiratorie è un argomento sempre più diffuso a livello globale. Una medicina delle Cure Primarie moderna necessita di formare MMG in modo che siano capaci di svolgere un ruolo più attivo nella diagnostica di 1° livello. Questo corso si focalizzerà sulla gestione delle malattie respiratorie croniche; la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una patologia la cui frequenza nella popolazione è in cospicuo aumento.

Nel corso naturale della malattia, la BPCO fa registrare spesso riacutizzazioni. La frequenza e la gravità delle riacutizzazioni sono tra i fattori determinanti la prognosi della BPCO e rappresentano la principale causa di visite specialistiche, di ospedalizzazione e di morte. La BPCO è una condizione patologica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione delle vie aeree; è obiettivo di tale incontro aiutare gli Specialisti coinvolti a dialogare con i MMG, primi identificatori dei sintomi respiratori soprattutto in virtù di una diagnosi e di un riconoscimento precoce delle riacutizzazioni. Secondo le linee guida internazionali la diagnosi di Asma e BPCO non può prescindere dall’esecuzione di una spirometria; unitamente alla presenza dei sintomi, l’esame permette di individuare la gravità della malattia oltre al trattamento più adeguato ad ogni stadio della stessa.

Pertanto, riuscire a sensibilizzare i Medici di Medicina Generale sull’importanza di eseguire tale esame è uno degli scopi del Progetto, essendo loro i primi interlocutori dei pazienti.

Il Progetto nella fase iniziale vedrà riunirsi da remoto il Board Scientifico, attraverso il board meeting previsto per condividere i contenuti scientifici delle fasi successive e, pertanto, per armonizzare il percorso dei discenti. Sarà presentata la piattaforma personalizzata che verrà data al MMG come strumento della gestione delle informazioni raccolte attraverso le spirometrie.

Informazioni

Obiettivo formativo

10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Procedure di valutazione

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata del Modulo RES
  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata del Modulo FSC
  • Presenza rilevata dalla piattaforma per tutta la durata del Modulo FAD con tracciatura delle operazioni effettuate e identificazione del professionista
  • Rapporto conclusivo da parte del tutor, con valutazione positiva dell’apprendimento
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PS
    Prof. PIERACHILLE SANTUS
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio

Docente

  • SA
    Prof. STEFANO ALIBERTI
    Medico chirurgo specialista in malattie dell’apparato respiratorio Professore Associato in Malattie dell’Apparato Respiratorio
  • MB
    Dott.ssa MICHELA BEZZI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • FB
    Prof. FRANCESCO BLASI
    Medico Chirurgo specializzato in Cardiologia e Malattie Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum
  • SC
    Prof. STEFANO CENTANNI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum
  • AC
    Prof. ANGELO GUIDO CORSICO
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum
  • FD
    Prof. FABIANO DI MARCO
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • GL
    Dott. Guido Levi
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio - Dirigente medico, UO Pneumologia a Indirizzo Endoscopico
    Scarica il curriculum
  • FL
    Prof. FABRIZIO LUPPI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum
  • PT
    Dott. PAOLO TARSIA
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum

Tutor

  • AA
    Dott. ANDREA AIROLDI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio
    Scarica il curriculum
  • GB
    Dott.ssa GIULIA BONAITI
    Medico chirurgo specialista in Malattie dell’apparato respiratorio Dirigente medico, Clinica Pneumologica dell’Ospedale “S. Gerard
  • AC
    Prof. ANGELO GUIDO CORSICO
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio
    Scarica il curriculum
  • GL
    Dott. Guido Levi
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio - Dirigente medico, UO Pneumologia a Indirizzo Endoscopico
    Scarica il curriculum
  • GL
    Dott. GIORGIO LORINI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio Dirigente medico UOC di Pneumologia dell’Ospedale Papa Giovanni XX
    Scarica il curriculum
  • MM
    Dott. MARCO MANTERO
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie Apparato Respiratorio Dirigente medico, Pneumologia e fibrosi cistica, IRCCS Fondazione
    Scarica il curriculum
  • AM
    Dott.ssa ANNA MONZANI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio Dirigente medico, Clinica Pneumologica dell’A.O. San Gerardo
    Scarica il curriculum
  • DP
    Dott. DAVIDE PILONI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio Libero professionista, UO Pneumologia F.S. Maugeri di Montesc
    Scarica il curriculum
  • MS
    Dott.ssa MARINA SAAD
    Medico Chirurgo specializzando in Malattie dell’Apparato Respiratorio Medico specializzando in Malattie respiratorie, UOC Pneumolo
    Scarica il curriculum
  • AS
    Dott.ssa ANNA STAINER
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio - Dirigente medico, Pneumologia IRCCS Humanitas Research Hosp
  • CT
    Dott. CLAUDIO TIRELLI
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio Dirigente medico, UO Pneumologia, AO San Paolo, Milano
  • CT
    Dott.ssa CHIARA TRAVIERSO
    Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio Dirigente medico, SC Pneumologia, ASST Grande Ospedale Metrop
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione