Il Corso ECM vuole formare un MMG consapevole e sicuro nel prendersi carico del paziente con malattie respiratorie croniche.
Il percorso prevede dei collegamenti da remoto da parte di Pneumologi in cui il MMG è invitato a portare i profili clinici raccolti durante il quotidiano lavoro ambulatoriale per discuterli assieme allo Specialista e accompagnare il MMG a svolgere il suo ruolo al meglio.
Il Progetto vuole fornire ai MMG l’opportunità̀ di avere un focus sulla lettura di un tracciato spirometrico di base per inquadrare il paziente con sintomi respiratori e definire la presenza o meno di alterazioni patologiche, consentendo così una prima diagnosi e la terapia associata alla patologia o l’invio del paziente a una consulenza specialistica. Un altro aspetto su cui ci si focalizzerà̀ è la presa in carico del paziente affetto da malattie respiratorie con comorbidità̀ che complicano la gestione clinica quotidiana e a lungo termine.
È obiettivo, inoltre, del Progetto aiutare gli Specialisti coinvolti a dialogare con le realtà̀ territoriali che possono gestire i piani di monitoraggio.
I MMG sono i primi identificatori dei sintomi respiratori e questo Corso è dedicato ai giovani medici che necessitano di formazione e supporto. I tutor scelti saranno coordinati dall’opinion leader locale.
I gruppi situati sull’intera area nazionale si collegheranno in contemporanea (7 gruppi), ogni gruppo, formato da 10 MMG, entrerà nella stanza virtuale dedicata in modo da favorire l’interazione di tutti i partecipanti.
Nei 5 appuntamenti da remoto ci si focalizzerà di volta in volta su un'unica tematica in modo da dare la giusta formazione sull’argomento.
L’evento residenziale finale è il momento di incontro face to face dei partecipanti con i loro tutor e con il Responsabile Scientifico pensato per sottolineare gli elementi fondamentali trattati nel percorso da remoto e andare ad approfondire ulteriormente altre tematiche importanti come la scelta e l’utilizzo del device e un ulteriore momento di confronto sulle problematiche da gestire quotidianamente durante il lavoro ambulatoriale.