• Provider e segreteria organizzativa
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Negli ultimi 10 anni la ricerca in tema di Sclerosi Multipla ha portato a rivedere alcune delle certezze che sembravano ormai acquisite.

La SM resta una patologia che colpisce soprattutto giovani adulti, tuttavia negli ultimi anni stiamo  assistendo, sia per uno shift epidemiologico che per l’impatto del trattamento sull’andamento della malattia, ad un invecchiamento della popolazione che afferisce ai centri SM.

Se l’infiammazione acuta continua a giocare un ruolo fondamentale nelle fasi precoci della malattia, sono la sua cronicizzazione, e la conseguente neurodegenerazione, i principali determinanti del danno irreversibile nelle persone con SM.

La prevenzione del peggioramento resta il principale obiettivo terapeutico, ma nuove tecniche di riabilitazione, e futuri approcci farmacologici di potenziamento della plasticità sinaptica, possono fornire una prospettiva anche di mglioramento clinico per i malati.

Il convegno, approfondendo questi temi, mira a fornire elementi utili nella pratica quotidiana nella gestione dei pazienti e a figurare le prospettive future di presa in cura per le persone con SM

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Lingua

Italiano

Responsabili

Docente

  • DF
    Dott.ssa Diana Ferraro
    Medico Chirurgo specializzato in Neurologia
    Scarica il curriculum
  • AL
    Prof.ssa Alice Laroni
    NEUROLOGA
  • GM
    Prof.ssa GIROLAMA ALESSANDRA Marfia
    Medico Chirurgo specializzato in Neurologia
  • PP
    Prof.ssa PAOLA PERINI
    Medico Chirurgo specializzato in Neurologia
    Scarica il curriculum
  • MR
    Prof.ssa MARIA ASSUNTA ROCCA
    Professore Associato di Neurologia
    Scarica il curriculum
  • CS
    Dott. Claudio Marcello Solaro
    Medico Chirurgo specializzato in Neurologia
    Scarica il curriculum

Relatore

Tutor

Moderatore

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione