La BPCO è una malattia cronica ad elevato impatto epidemiologico la cui gestione impegna già attualmente i Sistemi Sanitari e la collettività in maniera notevole, sia in termini assistenziali che economici. Tale condizione clinica presenta, allo stato, diverse criticità tanto nella gestione della fase diagnostica che quella terapeutica ed assistenziale nel suo complesso. Tra gli elementi che presentano la possibilità/necessità di ampi margini di miglioramento abbiamo la diagnosi precoci della malattia, l’adeguata e costante stratificazione dei pazienti, il mantenimento duraturo di aderenza alla terapia ed al percorso assistenziale al fine dell’appropriatezza terapeutica. Il ruolo del MMG è strategico nelle diverse fasi della malattia e nella presa in carico del paziente.
OBIETTIVI DEL CORSO
È obiettivo di questo corso fornire agli Specialisti coinvolti strumenti atti a favorire il dialogo con i MMG, primi identificatori dei sintomi respiratori soprattutto in virtù di una diagnosi e di un riconoscimento precoce delle riacutizzazioni. Inoltre, l’esame spirometrico, unitamente alla presenza dei sintomi, permette di confermare la diagnosi, stratificare per gravità la malattia per un’adeguata presa in carico e trattamento secondo lo stadio della stessa.